LA SQUADRA

David Buccini
Presidente
Fondatore nel 2011 di Strategica, azienda di Ricerca di Mercato nata in Italia con proiezione globale.
Anima intraprendente, nel campo della indagine sociale inizia in Córdoba, Argentina, nel 1990 come co-fondatore e Presidente di Praxis, Statistiche e Sondaggi di Opinione.
Specializzato in analisi strategico aziendale e politica.
Giornalista in Argentina dal 1983 ha fondato e diretto varie pubblicazioni – ‘El Quid?, ‘Informe Córdoba’, de altre. Ha scritto diversi libri di giornalismo d’inchiesta.
Attualmente sviluppa strategie per diverse aziende nei vari mercati al mondo dove sono presenti con suoi prodotti e servizi.

“Adesso è possibile per le Piccole e Medie Imprese: La ricerca di mercato non è più un privilegio delle grandi multinazionali”.

Enrico Giancristofarovid
Public Relations / Immagine Aziendale
Giornalista professionista, esperto in Relazioni Pubbliche e Imagine Aziendale.
Documentarista premiato più volte per i suoi numerosi cortometraggi e documentari che riguardano la storia, il folklore, il mondo del mare e l’emigrazione italiana al mondo.
“Focus Group: Il contraddittorio positivo che ne consegue consente di far emergere i reali punti di vista, opinioni, percezioni e aspettative del publico d’interesse in modo approfondito”.

Hugo Daniel Estrella
Consultente Associato
BAS Comunicazione Sociale
Master in Gestione di Conflitti, Professore di Scienze per la Pace – Università di Pisa, Italia. Coordinatore del Master Internazionale di Filmmaker per i Diritti Umani (UNIPI).
Analista dei processi di sviluppo economico nazionali e d’integrazione economica internazionale.
Fondatore e Presidente del S/Y Pugwash, delle Pugwash Conferences on Science and World Affairs, Premio Nobel per la Pace 1995.
Consulente per insititution building sull’approfondimento dei fattori socio culturali che incidono sulle abitudini dei consumatori nelle diverse de specifiche realtà dei mercati mondiali.
“I dati sono il nuovo petrolio del nostro tempo”.

Michela Natilli
Statistica / Data Scientist
Laureata in Scienze Statistiche ed Economiche all’Università di Siena, con un Master di secondo livello in Big Data Analystics and Social Mining all’Università di Pisa. Ha collaborato con diversi Atenei quali, l’Università di Siena, la Scuola Superiore Sant Anna di Pisa, l’Università di Pisa.
Le attività di lavoro si sono incentrate sui temi classici della statistica sociale con attenzione particolare alla qualità dei dati, dalla loro raccolta, alla possibilità di comparazione e integrazione di diversi fonti, alla costruzione d’indicatori sintetici.
“Lavoriamo per capire i bisogni dell’aziende e offrire soluzioni possibili ai problemi concreti”.

Massimiliano Scioli
Area Commerciale
I servizi che offriamo alle aziende pubbliche e private sono strutturalmente integrati nei business plan delle grandi multinazionali. Considerando le minacce e le opportunità del mercato odierno noi dotiamo le PMI di strumenti per rendersi altamente competitivi, con lavori e preventivi a misura.
“Saper ascoltare esige controllo e attenzione, comprensione e sforzo per captare il messaggio del proprio interlocutore”.

Simona Asogna
Capo Squadra Sondaggisti
BAS Comunicazione Sociale
I nostri intervistatori sono esperti e veri specialisti nella tecnica dell’intervista qualitativa. Sono giovani laureati in psicologia della Università Dànnunzio di Chieti-Pescara. Non appartengono a un call center. Fanno interviste di Customer Satisfaction solo per conto dei nostri clienti.
“Rilevare il clima nel contesto lavorativo significa promuovere il benessere organizzativo”.

Michela Scinto
Consulente Associata
Psicologa iscritta all’ordine degli psicologi d’Abruzzo. Formata presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti.
‘Il 60% di tute le comunicazioni umane è non verbale: linguaggio del corpo. Il 30% è nel tono. Vale a dire che il 90% di quello che si comunica… non esce dalla nostra bocca’.
“Le persone non comprano prodotti e servizi, ma relazioni, storia e magia”.

Mara Lombardi
Consulente Associata
Dott.ssa in Psicologia Clinica e della Salute, laureata presso l’Università G D’Annunzio di Chieti.
‘La crisi in cinese è composta di due caratteri: pericolo e opportunità. Anche il più insidioso dei pericoli se letto con una lente psicologica può rivelarsi un’opportunità’.
“La comunicazione d’impresa, ponte tra l’azienda e il mercato è una disciplina ormai praticata in tutte le aziende, spesso in maniera inconsapevole”.

Maurita Cardone
Consulente Associata / New York City
Giornalista professionista, esperta in strategie di comunicazione e relazione pubbliche. Vive a New York dal 2011 dove lavora come giornalista e si occupa di editoria e comunicazione gestendo, tra l’altro, i rapporti con il mercato americano per alcune aziende italiane. Negli USA ha fondato la società di comunicazione OddComm.
“L’Italia è in posizione privilegiata per la sua storia e per il patrimonio straordinario di maniere di fare e di produrre e per l’alto valore aggiunto di sistemi come la moda, il cibo, i vini, il design e il saper vivere”.

Franco La Cecla
Consulente Associato
Antropologo, Architetto, Esperto di media e comunicazione, Scrittore e Videomaker.
Oggi c’è un grande bisogno di fare comunicare tra di loro differenti culture utilizzando a questo fine le produzioni d’eccellenza di ogni cultura: il cibo, il vino, i manufatti, il design, la moda, la tecnologia. Lo scambio di beni che hanno un valore per il benessere e l’arricchimento culturale è diventato uno dei motivi principali delle città cosmopolite e delle nuove città mondo. La tolleranza e l’interesse tra culture diverse passa anzitutto da questo tipo di scambio.
“La filosofia ti dà uno sguardo integrale perché nessuno ti insegna a pensare. Si può avere informazione e intelligenza, ma serve il metodo.

Stefano Di Gaspero
Consultante Associato
Dott.scienze filosofiche, pedagogiche economico-quantitative Università D’Annunzio, Chieti / Pescara.
Un gruppo di uomini analizza i dati della produzione. Fuori, nel giardino, un uomo sembra passeggiare. ‘Chi è quello che non fa niente mentre noi siamo al lavoro?’, domandò uno degli impiegati. ‘Quello? È uno al quale ho chiesto di pensare come risolvere un problema’ rispose Henry Ford.
La filosofia ti da uno sguardo integrale preché nessuno ti insegna a pensare. Si può avere informazione e intelligenza, ma serve il metodo.

Luca Di Francescantonio
Consulente Grafico Associato
Graphic e logo designer, classe 1976.
Totalmente immerso nelle sue creatività, nato nelle immagini degli anni ottanta, cresciuto con il pop e la letteratura contemporanea, tra cantanti inglesi e sceneggiatori angloamericani, non ha mai smesso di visualizzare e descrivere con sintesi ogni cosa che lo ha sfiorato.
Come pubblicitario e illustratore ha progettato marchi per suoi clienti con stile classico ed elegante, reiterando anche nelle selezioni internazionali del Best Brand Award 2015 e del WOLDA 2017.

Giuseppe Spinozzi
Consulente Artistico Associato
Graphic Disigner, Visual Merchandiser Manager, artista poliedrico (Accademia delle Belle Arti di Firenze). Itinerante tra Pescara e macro aree internazionali ha lavorato per: Sixty, Zara Inditex, Fornarina, Tally Weijl e altre prestigiose aziende di moda e beni di lusso. Fondatore del Maze Club di Pescara.
Customer Satisfaction
Monitoraggio di customer satisfaction.
A cosa serve la realizzazione di una customer satisfaction?
Customer satisfaction e indagine di mercato.
L’importanza dell’interviste faccia a faccia.
Conoscere ed interpretare le opinioni degli utenti.
Tecnica e metodologia d’analisi.
CSI-custumer satisfaction index.
Numero verde pronto intervento.
Brand awarnes - misurazione.
Trend annuale.
Analisi del Clima Aziendale
Ascoltare i propri collaboratori.
Obiettivi.
In sintesi.
Strumenti.
Metodo.
DBMS: trasparenza e gestione intelligente dei dati aziendali
Che cos’è.
Come funziona.
Altri Servizi
Gestione di Governo / Citizen Satisfaction.
Valutazione del Brand.
Mappa di Posizionamento.
Art & Quality.