DBMS
TRASPARENZA E GESTIONE INTELLIGENTE DEI DATI AZIENDALI

Un servizio ideale per aziende di servizi pubblici ed associazioni di categoria che permette di offrire ai diversi portatori di interessi tutta l’informazione pubblica dei proprio database in rappresentazioni grafiche e concettuali.
CHE COS’È
Insieme di tecniche che permettono di individuare e valutare le strutture contenute in un set di dati (anche molto complesso). Lo scopo è quello di caratterizzare l’azienda o l’organizzazione utilizzando i dati già presenti all’interno di essa. Con un accesso ai database aziendali (mediante opportune tecniche che preservino la privacy) attraverso la visualizzazione e l’analisi esplorativa dei dati, è possibile costruire resoconti e comunicare i risultati tramite rappresentazioni comprensibili da colleghi e responsabili decisionali.
COME FUNZIONA
Per gestire basi di dati complesse condivise da più applicazioni, si utilizzano appositi sistemi software detti “sistemi per la gestione di database” (in inglese “Database Management System” o “DBMS”). Uno dei vantaggi di questi sistemi è la possibilità di non agire direttamente sui dati, ma di vederne una rappresentazione concettuale con la creazione di un website accessibile agli associati, ai portatori d’interesse e al pubblico in generale.
Customer Satisfaction
Monitoraggio di customer satisfaction.
A cosa serve la realizzazione di una customer satisfaction?
Customer satisfaction e indagine di mercato.
L’importanza dell’interviste faccia a faccia.
Conoscere ed interpretare le opinioni degli utenti.
Tecnica e metodologia d’analisi.
CSI-custumer satisfaction index.
Numero verde pronto intervento.
Brand awarnes - misurazione.
Trend annuale.
Analisi del Clima Aziendale
Ascoltare i propri collaboratori.
Obiettivi.
In sintesi.
Strumenti.
Metodo.
DBMS: trasparenza e gestione intelligente dei dati aziendali
Che cos’è.
Come funziona.
Altri Servizi
Gestione di Governo / Citizen Satisfaction.
Valutazione del Brand.
Mappa di Posizionamento.
Art & Quality.